Il percorso della salute
Si tratta di un percorso che parte da un check-up on-line con la compilazione di questionari sulle abitudini alimentari e sullo stato di salute, prosegue poi in studio con la visita nutrizionale (che include la valutazione della composizione corporea), e termina con l’elaborazione di un piano nutrizionale personalizzato.
Se non si compila on-line, il check-up andrà fatto il giorno della visita in studio, ma in questo caso non si avranno a disposizione il report con i grafici relativi alla situazione pregressa.
La valutazione dello stress-system è opzionale e fornisce informazioni per una visione molto più ampia e consapevole del proprio organismo integrandosi nella valutazione della composizione corporea. Non è obbligatoria per iniziare un percorso nutrizionale e può essere eseguita anche successivamente.
Il piano alimentare non verrà imposto rigidamente, ma prenderà corpo nel corso del colloquio, mettendo a confronto i gusti della persona con le sue reali necessità, tutto in funzione della richiesta individuale di salute, benessere, miglioramento delle prestazioni, ecc.
Compila il modulo per prenotare la tua prima visita nutrizionale
inizia il tuo verso il benessere »I passi
Check-up Nutrizionale con report (consigliato): compilazione di alcuni questionari per consentire di sviluppare dei grafici utili ad una valutazione delle proprie abitudini alimentari e alle informazioni utili per capire la situazione pregressa ed informazioni sullo stato di salute. I report verranno prodotti e spiegati in studio e fungeranno da base per la visita nutrizionale.
Check-up Nutrizionale senza report: compilazione di questionari il giorno della visita. Non è prevista l’elaborazione di grafici.
Check-up Composizione Corporea: utilizzo di metodiche non invasive per individuare i fabbisogni nutrizionali e la composizione corporea. Spiegazione dei valori ottenuti, eventuali criticità o elementi da potenziare. Oltre alla classica antropometria, verranno utilizzate le tecniche ritenute più idonee tra bio-impedenziometria tricompartimentale, mono o multifrequenza, adipometria e dinamometria.
Check-up dello Stress-System: valutazione con strumentazione non invasiva di parametri relativi al sistema nervoso autonomo e alla variabilità della frequenza cardiaca. Compilazione di un questionario su sintomatologia aspecifica ed elaborazione di un report con i parametri ottenuti, indicazioni delle criticità e degli elementi da migliorare. Lo stress può essere collegato allo stato di salute e influenzare i processi di digestione dei cibi ed assorbimento ed è un elemento modificabile.
Valutazione Antiaging: utilizzo di metodiche non invasive per ottenere degli indicatori sulle condizioni del muscolo, la densità minerale, la permeabilità di membrana che correlano con i gold standard. Questi valori ricalcano i normali processi di invecchiamento e possono indicare un età biologica diversa dall’età anagrafica.
Piano Nutrizionale Personalizzato (PNP): documento personalizzato sulla base di tutte le informazioni ottenute durante il check-up e la prima visita e tenendo conto di eventuali informazioni cliniche sanitarie e/o esami del sangue. Lo stile del piano dietetico viene deciso con attenzione, tenendo conto delle reali necessità della persona; non imposto, ma condiviso. La consegna del PN viene fatta in una seduta dedicata in cui verrà spiegato dettagliatamente come seguire lo schema, fornite indicazioni di ricette e di alimenti specifici. Lo schema è individuale e può essere soggetto a modifiche nel tempo.